top of page

VIVAIO

LE NOSTRE PIANTE


Custodiamo oltre 30 specie di bambù differenti raccolte e selezionate in oltre 10 anni di Ricerca e Sviluppo.

Scopri quella più adatta a te

1.png

Sasella masamuneana Albostriata

Dimensioni: Questa varietà di bambù forma cespugli di dimensioni moderate, solitamente raggiungendo altezze di 0,6-1,2 metri.

Foglie: Il tratto distintivo della Sasella masamuneana 'Albostriata' è il suo fogliame con striature bianche. Le foglie sono larghe e piatte, di colore verde scuro, ma presentano striature bianche o argentate lungo i margini. Queste striature conferiscono al bambù un aspetto unico e attraente.

Pleioblastus pygmaeus

Dimensioni: Questo bambù è uno dei più piccoli tra le specie di bambù, solitamente cresce fino a una altezza di 30-60 centimetri. Questa dimensione compatta lo rende ideale per piccoli giardini e spazi limitati.

Foglie: Le foglie sono lanceolate e di colore verde scuro brillante. Sono disposte in modo alternato lungo i rami e creano una chioma densa.

2.png
3.png

Sasa veitchii 'Nebulosa'

Dimensioni: Questa varietà di bambù forma cespugli di dimensioni moderate, solitamente raggiungendo altezze di 0,5-1 metro.

 

Foglie: Il tratto distintivo della Sasa veitchii 'Nebulosa' è il suo fogliame nebuloso. Le foglie sono larghe e piatte, di colore verde scuro, ma presentano una nebulosità bianca o argentea sulla superficie superiore. Questa caratteristica conferisce al bambù un aspetto unico e distintivo.

Shibatea kumasaka

Dimensioni: Questo bambù è di dimensioni moderate, solitamente raggiungendo altezze di 1,5-2,5 metri.

Foglie: Le foglie sono lanceolate e di colore verde scuro, con una leggera curvatura verso il basso. Sono disposte in modo alternato lungo i rami. Ciò che rende questa specie distintiva è il fatto che le foglie sono ricoperte da una leggera peluria, conferendo loro un aspetto argentato o grigio. Questa caratteristica rende il fogliame particolarmente attraente.

4.png
5.png

Bambusa auricoma

Dimensioni: Solitamente raggiunge altezze di 2-3 metri, rendendolo di taglia media rispetto ad altre specie di bambù.

Foglie: Le foglie del Bambù Auricoma sono lanceolate, di colore verde scuro e lucide. Ciò che rende questa varietà particolarmente attraente è la presenza di striature gialle o giallo-dorate lungo i margini delle foglie. Queste striature conferiscono al fogliame un aspetto variegato molto decorativo.

Fargesia rufa 'Nana'

Dimensioni: Questa varietà di bambù è nota per la sua dimensione compatta. Solitamente cresce fino a una altezza massima di circa 1-1,5 metri.

 

Foglie: Le foglie sono lanceolate, lunghe e strette, di colore verde scuro brillante. Sono disposte in modo alternato lungo i rami.

6.png
7.png

Fargesia robusta 'Campbell'

Dimensioni: Questa varietà di bambù è considerata di taglia media. Solitamente cresce fino a una altezza di 2-3 metri, rendendola più alta rispetto alla Fargesia rufa 'Nana'.

 

Foglie: Le foglie sono lanceolate, lunghe e strette, simili a quelle della Fargesia rufa 'Nana'. Sono di colore verde scuro brillante e disposte in modo alternato lungo i rami.

Phyllostachys Aurea - Spectabilis

Dimensioni: Questa specie può crescere fino a raggiungere altezze di 5-7 metri

o più, con culmi (steli) che hanno un diametro di circa 3-4 cm.

 

Foglie: Le foglie sono lanceolate e lunghe, di colore verde scuro, e sono disposte in modo alternato lungo i rami.

8.png
9.png

Chimonobambusa Marmorea

Dimensioni: Questa specie di bambù forma cespugli di dimensioni moderate, solitamente raggiungendo altezze di 2-3 metri.

 

Foglie: Le foglie sono lanceolate e di colore verde scuro, ma la caratteristica distintiva della Chimonobambusa marmorea è la presenza di venature bianche o crema che attraversano le foglie, conferendo loro un aspetto marmorizzato. Questo fogliame decorativo rende il bambù molto attraente.

11.png

Phyllostachys flexuosa

Dimensioni: Questa specie di bambù può raggiungere altezze di 4-7 metri o più,

con culmi (steli) che arrivano ad un diametro di circa 5 cm.

 

Foglie: Le foglie sono lanceolate e di colore verde scuro. Sono disposte lungo i rami in modo alterno.

Chimonobambusa quadrangularis

Dimensioni: Solitamente cresce fino a una altezza di 2-4 metri, con culmi (steli) che

sono distintamente quadrangolari anziché rotondi come in molte altre specie di bambù.

 

Foglie: Le foglie sono lunghe e strette, di colore verde scuro. Sono disposte in modo alternato lungo i rami e creano una chioma densa.

12.png

Pleioblastus Linearis

Dimensioni: Questo bambù è noto per la sua dimensione compatta. Solitamente

cresce fino a una altezza di 30-60 centimetri, rendendolo ideale per piccoli giardini, aiuole o contenitori.

 

Foglie: Le foglie sono sottili, lineari e lunghe, di colore verde scuro. Sono disposte in modo alternato lungo i rami e creano una chioma densa.

10.png
13.png

Phyllostachys Bissetti

Dimensioni: Questa specie può crescere fino a raggiungere altezze di 6-9 metri o più,

con culmi (steli) che possono avere un diametro di circa 2,5-5 cm.

 

Foglie: Le foglie sono lanceolate e di colore verde scuro, disposte lungo i rami in modo alterno. Le foglie possono variare in dimensioni, ma sono generalmente lunghe e strette.

Pleioblastus Simonii

Dimensioni: Questa specie di bambù è generalmente di taglia compatta e forma cespugli di dimensioni moderate, raggiungendo altezze di 1,5-2 metri.

 

Foglie: Le foglie sono lanceolate e di colore verde scuro. Sono generalmente di dimensioni moderate e disposte lungo i rami in modo alterno.

14.png
15.png

Pseudosasa Japonica metake

Dimensioni: Questa varietà di bambù forma cespugli di dimensioni moderate, solitamente raggiungendo altezze di 2-3 metri.

 

Foglie: Le foglie sono lanceolate e di colore verde scuro. Sono disposte lungo i rami in modo alterno. Le foglie sono di dimensioni moderate e hanno margini seghettati.

Sasa Tsuboiana

Dimensioni: Questa specie di bambù forma cespugli di dimensioni moderate, solitamente raggiungendo altezze di 1-2 metri.

 

Foglie: Il tratto distintivo della Sasa tsuboiana è il suo fogliame largo e piatto. Le foglie sono di colore verde scuro e hanno una forma larga e tondeggiante. Questo fogliame conferisce alla pianta un aspetto molto decorativo.

16.png
17.png

Hibanobambusa Shiroshima

Dimensioni: Questo bambù di solito raggiunge altezze di 3-4 metri, rendendolo di taglia media rispetto ad altre specie di bambù.

 

Foglie: Le foglie sono lanceolate e di colore verde scuro con striature bianche o crema lungo i margini. Questo fogliame variegato conferisce al bambù un aspetto molto decorativo.

Phyllostachys Edulis (Moso Gigante)

Dimensioni: È uno dei bambù più alti al mondo. Può raggiungere altezze di 15-20 metri o più e ha culmi (steli) che possono superare i 20 cm di diametro. Questa imponente altezza lo rende un'attrazione impressionante nei giardini e nei paesaggi.

 

Foglie: Le foglie del bambù moso gigante sono lunghe, lanceolate e di colore verde scuro. Sono disposte lungo i rami in modo alternato.

18.png
logo biobambù

Iscriviti alla NewsLetter
per rimanere aggiornato sul mondo del Bambù

Via Repoise 56/b

Cervarese Santa Croce (PD)
info@biobambuitalia.it

+39 348 388 5359

+39 392 258 9904

Resta informato sul bambù!

Seguici sui nostri social

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok

©2024 Corte del Gallo S.r.l - Società Agricola Innovativa PI 05497580281, Via Repoise 56/b, Cervarese Santa Croce, 35030 (PD) Capitale Sociale IV: €543.000,00  Cortedelgallo4.0@pec.it Tel: +39 348 3885359   /   +39 392 2589904     info@biobambuitalia.it                                     Tutti i diritti sono riservati.*

bottom of page